CARDARELLI-MASSAUA
Via Scrosati, 4 - 02.884.41534 - fax 02.884.44514 - Via Massaua, 5 - 02.884.44586 - 20146 Milano
Mail: MIIC815005@istruzione.it - MIIC815005@pec.istruzione.it
Codice meccanografico MIIC815005 - C.F. 80124050156
IBAN bancario:IT13 J056 9601 6180 0000 2266 X87
Attività, laboratori, uscite didattiche e progetti della scuola primaria Massaua
Si può fare arte anche in modalità di didattica a distanza… ecco come i ragazzi e le ragazze della 5C hanno interpretato alcuni quadri famosi.
“ARTE PREISTORICA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DELLA 3^A “
I bambini della seconda B della scuola Primaria Massaua presentano…la ” Notte stellata ” di Van Gogh
#DistantimaVicini!
5A
5B

27 gennaio – GIORNATA DELLA MEMORIA
- UNA POESIA
- PER NON DIMENTICARE
In occasione della Giornata della memoria, noi bambini e bambine della 3^B abbiamo letto, interpretato e illustrato la storia dell’orsetto OTTO.
PROGETTO LETTURA classi terze – Visita alla Biblioteca di Piazza Sicilia e laboratorio Gioco “Il mondo del libro”
Il video dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia di Massaua e Caterina da Forlì accolti dagli alunni/e delle classi quarte per “rompere il ghiaccio” con la scuola primaria.
FRIDAYS FOR FUTURE
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA MASSAUA venerdì 27 settembre hanno indossato una maglietta bianca, simbolo del mondo pulito che vorrebbero per il loro futuro.
Nelle classi si approfondisce il tema della sostenibilità ambientale, anche realizzando cartelloni e manifesti e cantando. Ecco il video
Noi della 2^B… un anno in allegria!
Viaggio emozionante dei bambini e delle bambine delle classi terze nella preistoria all’ Archeopark, un museo all’ aperto che si trova a Boario Terme in Valle Camonica. Circondato dalle Prealpi, il parco è suddiviso in diverse aree che ricostruiscono ciascun ambiente di vita dal Paleolitico al Neolitico.
I bambini e le bambine della terza ci raccontano, attraverso un album fotografico, alcuni momenti significativi dell’anno scolastico appena trascorso… Un anno da raccontare!
Classi terze: PROGETTO LETTURA (pdf ,2 MB)
FAVOLOSO LEONARDO
Lo sapevate che Leonardo da Vinci è stato anche uno scrittore di favole?
I bambini e le bambine delle classi seconde ne hanno rappresentate alcune realizzando dei simpatici diorami, in apprendimento cooperativo.
- 2D
- 2C
- 2B
- 2A
- 2B
- 2A
- 2D
- 2C
- 2D
- 2C
- 2A
- 2B
- 2C
- 2A
- 2D
- 2B
In occasione del Carnevale i bambini di prima e seconda assistono allo spettacolo “LE BELLE FAVOLE” interpretato da attori della COMPAGNIA del CARNEVALE. L’attività è piaciuta ai nostri bambini e alle nostre bambine?… La risposta nelle espressioni dei loro visetti!
Febbraio 2019 – Laboratori interculturali CIAI
Si sono svolti nelle classi gli ormai consueti incontri con il Sig. Monti, operatore del CIAI, che propone approfondimenti, curiosità e giochi tradizionali del Burkina Faso, con una metodologia interattiva e partecipativa.
5 ottobre – Gita per le classi seconde al Parco delle fiabe di Gropparello: tante emozioni e tanto divertimento!
CHE COSA SUCCEDE NELL’ORTO? LINK alla pagina dedicata
ECCO QUA ,
L’ ULTIMO ANNO ALLA PRIMARIA È FINITO GIÀ,
FINALMENTE ORA IL DIPLOMA ABBIAMO MERITATO
E CON AFFETTO E NOSTALGIA LE MAESTRE ABBIAMO SALUTATO!!!
ULTIMO SAGGIO CLASSE 5D (2MB)
![]()
Martedì 5 giugno 2018 si è svolta presso la Scuola Primaria Massaua la consegna ai bambini e alle bambine della IV A delle copie stampate de “L’Inventastorie”, libro scritto da loro, nell’ambito di un progetto di scrittura creativa proposto dai maestri Antonietta Vallodoro e Sergio Grimaldi. I bambini aspettavano da settimane di vedere il loro libro stampato e gli insegnanti hanno organizzato una piccola cerimonia a sorpresa. Una copia del testo è stata consegnata anche alla Biblioteca della Scuola Massaua perché possa essere letto anche dagli altri alunni. |
Le ragioni de L’Inventastorie (117 kb) – FOTO- RACCONTO (2 MB) |
In questo periodo di gite, le classi prime sono reduci da una giornata all’aria aperta, in fattoria didattica. Ecco il video
GITA A MANTOVA CLASSE 5D (pdf, 3 MB)
Il video dello spettacolo per le classi prime: Pierino e la musica
PROGETTO: “I COME INSIEME – STOP AL BULLISMO”
Intesa Sanpaolo ha avviato il Programma per la Formazione Inclusiva, progetto innovativo rivolto ai bambini delle scuole elementari e medie con l’obiettivo di favorire l’inclusione dei giovani e sviluppare comportamenti positivi, rispondendo alla necessità di colmare un vuoto sul disagio minorile, argomento di grande attualità.
L’ insegnante Daniela Pizzi ha frequentato nel mese di ottobre un WORKSHOP per promuovere nella propria classe nuove esperienze educative e superare varie problematiche legate alla diversità, bullismo e disagio. vai alla pagina dedicata
“ Una grande scoperta risolve un grande problema, ma c’è una briciola di scoperta nella soluzione di qualsiasi problema. Il tuo problema può essere semplice, ma se mette alla prova la tua curiosità e mette in gioco le tue capacità di invenzione e se lo risolvi con i tuoi mezzi, puoi provare la tensione e il trionfo della scoperta. Queste esperienze possono creare un gusto per il lavoro intellettuale e lasciare la loro impronta sulla mente e sul carattere per tutta la vita” Polya |
Le classi quarte il 21 marzo 2018 parteciperanno alla seconda edizione dei Campionati junior di Giochi matematici, gara matematica che Mateinitaly organizza con la collaborazione del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi e del Centro “Matematita” dell’Università degli Studi di Milano. Per maggiori informazioni sull’evento vai al link esterno della Bocconi |
CONCORSO FESTA DI PRIMAVERA LINK AL VIDEO
NEL MESE DI MARZO TUTTE LE CLASSI SONO IMPEGNATE NELLA REALIZZAZIONE DI CARTELLONI CHE ILLUSTRANO ALCUNI MOMENTI DEI LIBRI LETTI E CHE CONCORRERANNO ALLA SELEZIONE E PREMIAZIONE DELLA FESTA DI PRIMAVERA.
GENIO & INGEGNO (I 4 ELEMENTI E L’UOMO)
CLASSI PRIME:”MINO E IL SEMINO” Riccardo Foglietta, Marta Lucci. (link esterno)
Mino Semino sbuca da un sacco e inizia ad andare per il mondo: è un seme di plastilina che vuole muoversi come i semi veri per riuscire finalmente a mettere radici. Ogni classe ha poi immaginato un finale diverso per l’esito del viaggio dell’avventuroso MINO.
CLASSI SECONDE: “GIULIA E IL DRAGO” Lesley Barnes (link esterno)
La vispa Giulia invita il drago della storia a uscire dal libro, lo invita ad andare a casa sua, lo accetta così com’è.
CLASSI TERZE: “CLOROFILLA DAL CIELO BLU” Bianca Pitzorno (link esterno)
Clorofilla, un bebè-pianta proveniente da un pianeta vegetale, sulla terra rischia di morire per l’inquinamento atmosferico; il professor Erasmus e i suoi nipoti riusciranno a trovare un antidoto?
CLASSI QUARTE: “IL GABBIANO LIVINGSTON” Richard Bach (link esterno)
Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia.
CLASSI QUINTE: “IL LADRO DI LEONARDO“Ave Gagliardi (link esterno)
Leonardo ha bisogno di un modello per la sua prossima opera e Jacomo fa proprio al caso suo, ma il patrigno di Jacomo detta le sue condizioni:
potrà continuare a vivere con il maestro a patto che rubi opere importanti.
I bambini e le bambine di 2C, al termine di un lungo percorso, raccontano il loro viaggio emozionante, il VIAGGIO nel PAESE delle EMOZIONI
I bambini e le bambine di prima celebrano la giornata della NON VIOLENZA
La felicità vista con gli occhi dei bambini della 2B.
Video realizzato in occasione del Natale, a conclusione del percorso sulle emozioni.
I bambini e le bambine di 2C raccontano le emozioni del loro Natale attraverso le espressioni del corpo e del viso.
In prima si impara a scrivere in modo creativo! Ogni luogo è buono per esercitarsi
Cos’è il progetto EDUCHANGE? link alla pagina
RICOMINCIAMO DALLA… PRIMA!!! Dopo la calorosa accoglienza dei ragazzi e delle ragazze di quarta, a maggio, eccoci finalmente in prima, di nuovo accolti dalle ora classi quinte, dal Dirigente e dalle maestre. Ha inizio una nuova avventura! Il video dei primi giorni.
24 maggio 2017: ACCOGLIENZA REMIGINI – CLASSI QUARTE (pdf, 2MB)
link alle foto del progetto di PET TERAPY – 2B
Come affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche della vita scolastica? I bambini e le bambine di 1C ci offrono una simpatica dimostrazione di “problem solving”.
LINK al video del Progetto di psicomotricità finanziato dalla Fondazione Cariplo e organizzato dall’Ass.ne La Comune
FESTA DI PRIMAVERA: “MASSAUA DELLE MERAVIGLIE”
Come ogni anno eccoci con i lavori dei nostri alunni e alunne che rappresentano immagini dei libri letti in classe dagli insegnanti. Quest’anno il tema è stato il fantasy e la magia.
CLASSI PRIME: Ma che vita da strega – Roncaglia
CLASSI SECONDE: Lo Yark – Santini Gapaillard
CLASSI TERZE: Fuga dal paese delle meraviglie – Puricelli Guerra
CLASSI QUARTE: James e la pesca gigante – Dahl
CLASSI QUINTE: La storia infinita – Ende
I libri potranno essere acquistati al banchetto in palestra, il 1° Aprile.
Le foto dei lavori passati alla prima selezione
[flagallery gid=1]
CARNEVALE IN 1C (pdf, 2MB)
Link al video del progetto ARTE DIETRO LE QUINTE
Difendiamoci dal bullismo 5B (pdf, 1MB)
UNA GIORNATA CON I REMIGINI (pdf, 1MB)
Già tre mesi sono passati da quel primo giorno… I bambini di prima si raccontano in un minuto
Progetto Continuità primaria secondaria di primo grado
GIORNATA SPORTIVA ALLA SCUOLA MEDIA CARDARELLI
I bambini e le maestre di 1C augurano a tutti un BUON NATALE!
Continua l’impegno delle maestre a rendere la scuola primaria Massaua allegra e accogliente!
I ragazzi e le ragazze delle classi quinte si sono recati ala scuola media di Via Zuara per visitare la scuola e partecipare ad alcuni interessanti laboratori.
30 0ttobre – Ci piace andare a scuola!! Primi momenti in prima (pdf, 2 MB)

LINK ALLA PAGINA DELL’ORTO DI MASSAUA
RICOMINCIAMO DA… YOGA IN INGLESE!
link al video
Archivio anni precedenti (link alla pagina)