CARDARELLI-MASSAUA
Via Scrosati, 4 - 02.884.41534 - fax 02.884.44514 - Via Massaua, 5 - 02.884.44586 - 20146 Milano
Mail: MIIC815005@istruzione.it - MIIC815005@pec.istruzione.it
Codice meccanografico MIIC815005 - C.F. 80124050156
IBAN bancario:IT13 J056 9601 6180 0000 2266 X87
Attività progetto Biblioteca
PROGETTO “BIBLIOTECA SCOLASTICA” Il progetto vuole favorire l’approccio dei bambini, delle bambine e dei ragazzi/e alla lettura dando loro la possibilità di arricchirsi, crescere, maturare, conoscere, informarsi, far buon uso del tempo libero, ampliare i propri orizzonti culturali. Il progetto BIBLIOTECA, presentato annualmente, prevede molte iniziative promosse sia dalla commissione mista biblioteca che dalla commissione lettura (docenti). Tra le principali attività organizzate annualmente ricordiamo: – iniziative di animazione e di educazione alla lettura: concorsi, lettura ad alta voce, visite a biblioteche pubbliche, visite a librerie e case editrici, incontri con autori; – attività ed incontri culturali in orario extrascolastico, laboratori. Le biblioteche (scuole primarie e scuola secondaria) hanno un’organizzazione interna specifica. Il prestito a domicilio, effettuato attraverso lettore ottico del codice a barre, avviene attraverso la rotazione bisettimanale di ogni classe; è gestito da un gruppo di genitori volontari i quali in Massaua programmano anche specifiche attività culturali e di promozione della biblioteca. Il prestito, nella scuola primaria Massaua, si svolge anche in orario extrascolastico ed è aperto ai bambini delle scuole materne limitrofe.
BIBLIOTECA VIRTUALE
In questo periodo di chiusura delle scuole la Biblioteca Massaua ha pensato di coinvolgere le famiglie con i mezzi digitali!
SERATA 22 MARZO
- 42 ADESIONI!
- I LIBRI PRESENTATI
- CIRCOLO VIRTUOSO
1. Topolino : la giornata della felicità… vedi ‘istruzioni’ in allegato
2. la felicità delle piccole cose >> Philippe Delerm
3. la felicità della fantasia e della allegria >> Giovannino Perdigiorno
4. la principessa Allegra, di Rodari.
Ora pero’ ci piacerebbe condividere quali sono le piccole cose che vi rendono felici ogni giorno… i vostri “Che bello … !”
Pensateci, non troppo, e scriveteli qui:
Aspettiamo le vostre risposte! Avete tutta la settimana per pensarci. A domenica prossima!!
Un’occasione di letture animate per le prime e le seconde, proposta dalla Commissione Biblioteca:
venerdì 17 gennaio dalle ore 16,45, in Biblioteca Massaua.
La data di venerdì 17 di un anno bisestile ha ispirato racconti di paura… ma non troppo!!!
L’invito è da far circolare alle famiglie via mail, poi sarà distribuito lunedì nei diari. Per partecipare, i bambini DEVONO restituire il tagliando firmato da un genitore ENTRO mercoledì 15 gennaio. Se vogliono direttamente fermarsi a scuola, nell’atrio, a far merenda, occorre barrare il quadratino ‘mi fermo a scuola…’ e portare una merenda comoda. L’evento termina verso le 17.45: aspettiamo genitori, tate, nonni … a prenderli.
Il video del corso realizzato grazie alla disponibilità di due mamme dottoresse e dei genitori della commissione Biblioteca.
Per introdurre gli alunni all’uso della biblioteca come spazio pubblico, le classi si sono recati alla biblioteca comunale di zona, sita in Piazza Sicilia, dove hanno ricevuto le tessere per accedere al prestito.
Contestualmente hanno al laboratorio “Viaggio nel mondo del libro”, che consiste in un’attività ludica, all’interno della biblioteca, con protagonisti i libri. Ecco le foto del percorso:
PROGETTO LETTURA terze (pdf, 4 Mb)
In occasione della settimana di ‘Libriamoci’, giornate di letture nelle scuole, su proposta degli insegnanti della Commissione Biblioteca abbiamo immaginato un evento partecipativo così strutturato:
-nella settimana dal 11 al 16 novembre, verranno distribuite a scuola delle catoline A5 (cartolina pdf, 205 kb)
– Ogni alunno riceverà tre cartoline, in modo che possano partecipare anche mamme, papà, nonni, fratelli più grandi, … (la lettura è un piacere che si impara e si condivide!)
– Dal 14 novembre le cartoline saranno riportate a scuola: – Le classi, scendendo per il prestito, potrebbero riappendere lì le cartoline. Fino al 28 novembre. – Durante la festa di Natale del 1 dicembre, la striscia verrebbe spostata nell’angolo del CaffèLetterario, dove ognuno può prendere spunto per le prossime letture e ‘staccare’ un consiglio di un libro, da portare a casa.
Calendario turni classi Massaua -2019_2020 (pdf, 16 kb)
1^ CONCORSO DI SCRITTURA- SCUOLA PRIMARIA SCROSATI-
Martedì 4 giugno 2019 si è svolta la premiazione del concorso di scrittura presso la biblioteca di Via Scrosati 3,
Complimenti a Chiarel Michelangelo, Frittitta Martina, Metzel Kai e Valbonesi Carlo della classe 5^ C che sono stati premiati come migliori “autori”.
Tutti gli allievi hanno ricevuto un attestato di partecipazione al concorso.
Un particolare ringraziamento ai docenti e ai genitori della Commissione Biblioteca di Scrosati
Durante l’interessantissimo e coinvolgente incontro, il Prof. Repetto ha indicato 7 regole di massima da tenere ben presente quando si usano le nuove tecnologie, che qui riassumiamo:
- Attenzione a chi c’è dietro!
2. Non dare a nessuno password, nome, indirizzo, scuola
3. Attenzione all’uso delle chat
4. Attenzione all’uso delle foto
5. Non credere a tutto quello che ti dicono
6. Ricordati di stare realmente con gli altri
7. Se qualcosa ti turba, parla con un adulto di cui ti fidi
Alberto Repetto è un preside appassionato di nuove tecnologie e presenterà ai ragazzi opportunità e pericoli presenti in rete.
Iscrizioni entro il 10 Aprile
IL VIDEO DELLA FESTA DI PRIMAVERA!
Alcune foto dell’evento – Una serata magica! GRAZIE A TUTTI!
24 NOVEMBRE 2018 ORE 20:15 – SCUOLA MASSAUA
Informazioni SULL’EVENTO in più lingue (pdf, 332 kb)
Link all’iscrizione online
evento per classi prime

… un GRAZIE a tutte le famiglie che hanno contribuito all’iniziativa IOLEGGOPERCHE’, con l’acquisto di un libro per la nostra biblioteca scolastica! Li vedrete presto sui nostri scaffali!!!
20 ottobre: dal 22/10 inizio prestito quindicinale Biblioteca Massaua
Accessi Biblioteca Massaua (pdf, 24 kb) versione per genitori
18 luglio – MA COSA FANNO LE MAMME DELLA BIBLIOTECA A LUGLIO?
La scuola è ormai chiusa per gli allievi, ma c’è chi ancora lavora…
… chi sistema la biblioteca e chi, tra mamme e maestre della commissione, si aggiorna sul nuovo software gestionale Bibliowin 5.
28 mag – Vi ricordate i libri donati alla festa di Primavera con l’iniziativa ‘Semina un libro’? beh, sono arrivati sani e salvi alla scuola primaria di via Palmieri, che ci ha mandato un ringraziamento e un po’ di foto del loro rinnovato prestito estivo! semina1libro_grazie! (pdf, 543 KB)
Alcune foto del coinvolgente incontro “ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA”
FESTA DI PRIMAVERA: Ancora una volta le mamme e i papà della commissione Biblioteca si sono superati, allestendo dei laboratori davvero coinvolgenti e divertenti. La Festa di Primavera della scuola Massaua è stata un successo! Grazie a tutti.
Ecco il video!
alla pagina dei lavori finalisti
16 mar – Le foto del laboratorio sulla Costituzione, organizzato dalla Commissione Biblioteca, e curato dalla nostra mamma-super Sara Zanisi.
Dopo aver parlato di Costituzione, i ragazzi e le ragazze presenti hanno trascritto alcuni articoli, come suggerito da una calligrafa a “Fa’ la cosa giusta” vai al link (esterno)
labirinto_invito (pdf, 4 mb)
Ecco una sintesi della giornata della Festa di Primavera svoltasi sabato 1° Aprile. Ringraziamo le MAMME, i PAPÀ e le MAESTRE della Commissione Biblioteca e tutti i GENITORI e i DOCENTI che si sono aggiunti per l’allestimento e lo svolgimento di laboratori, banchetti e intrattenimenti vari. Ancora una volta è stato un SUCCESSO!!!! FOTO DI GRUPPO DEI GENITORI PROTAGONISTI DEI LABORATORI A TEMA Per festeggiare il Natale ci troveremo VENERDI’ 16 DICEMBRE dalle ore 16,45 in sala video per una “lettura animata” (e non solo!). Vi aspettiamo, bambini e adulti! La biblioteca intanto è aperta per il prestito extrascolastico. 13 settembre 2016: Ricorre il centenario di ROALD DAHL
Link Archivio attività Biblioteca